Email Marketing

Email Marketing DEM

Come fare Email Marketing

 

Ci Trovi qui.

 

In questo articolo, spiegherò nel modo più semplice possibile, le basi della DEM.

 

Tra gli strumenti più utili per fare Marketing online, indubbiamente la DEM (Direct Email Marketing) ricopre un ruolo cruciale per creare nuovi Prospect (potenziali clienti); quest’ultima, infatti si differenzia dalle classiche Newsletter, in quanto mirata ad un pubblico che non frequenta il tuo sito, o che non conosce la tua azienda o quello che offri.

Esistono due modi per fare Email Marketing, e vari tipi di modalità e tool, per portare a termine delle campagne DEM.

Sconto Gsuite

Cominciamo col dire che vi sono due modalità per fare email marketing diretto; una più strutturata e complessa che richiede un minimo di competenze informatiche, mentre una seconda, risulta essere più rapida e semplice da attuare (rapida nell’attuarla, non necessariamente nei risultati). In questo articolo, mi soffermerò  di più, sulle campagne legate al local Busines, mentre farò solo degli accenni sulla pratica di acquisizione di lead su Landing Page per quanto riguarda altri settori, anche se ho intenzione, di dedicare ampio spazio a questa seconda pratica in altri articoli.

I tool più usati sono: Mailchimp molto usato dagli addetti ai lavori, e Sendblaster che uso io; qualche esperto di DEM che bazzica queste lande, potrebbe storcere il naso sull’uso di quest’ultimo come Tool per la DEM, in quanto nasce per l’invio di Newsletter, ma vedrai che è abbastanza versatile, da poter fare al caso nostro.

Partiamo dal metodo complesso:

Crei una Landing Page

Offri un omaggio, a chi si registra (pdf o altro, che abbia dei contenuti validi però!).

Crei dei Lead (contatti) Mailcimp ha funzionalità potenti nel creare in automatico una lista di Lead.

Una volta creata la lista, e caricata su Mailchimp puoi creare il template della email che verrà spedita ai contatti. Ricordati la dicitura GDPR ed il link per la rimozione dalla lista per le aziende. Garante Privacy

Altra cosa sono i privati, al quale bisogna che diano il consenso esplicito a ricevere le tue email commerciali. Nessun problema, Mailchimp ti viene in aiuto anche su questo.

Come avrai notato, il tutto necessita di un minimo di conoscenze su come si creano pagine per il web, domini, etc…..Assieme ad una buona dose di pazienza. Se i contenuti della Landing Page sono validi, raccoglierai i tuoi frutti, ma ci vorrà comunque del tempo.

Indubbiamente questa è la via principe, per chi vuole dedicarsi al Marketing online come mestiere o comunque vuole vendere qualcosa online (info-prodotti, etc); ma esiste una via più semplice per chi non ha tempo o voglia di dedicarsi a tale pratica:

1 Lead: se hai un’attività locale, come un bar, un ristorante, o comunque un qualsiasi  negozio commerciale.

Puoi cercare i “contatti” (email) delle aziende vicino al tuo bar o ristorante, direttamente sul sito aziendale, o chiamando la reception, oppure andando di persona o chiedile di persona ai clienti che consumano nel tuo bar (si sa mai che qualcuno lavora in un’azienda in zona), ed inseriscile in un file TXT, DOC o EXEL; ti consiglio di cominciare ad inviare email, solo dopo che hai collezionato un po di indirizzi email.

2 Software: Io utilizzo Sendblaster, per fare Email marketing e DEM, ma per la rete trovi molti altri prodotti altrettanto validi, ti consiglio di provarne due o tre, prima di scegliere quello che fa per te. Orientati su quel prodotto che offre una interfaccia grafica, pulita, user frendly e poco costosa, per iniziare.

Software per email

3 Template: Crea la struttura grafica della tua email; quasi tutti i software online e offline, offrono dei template già pronti per la compilazione e per ricevere i contenuti (di qualità) della tua email. mi raccomando di scrivere anche una versione solo testo della email, in quanto se è solo immagini, rischi che i destinatari, non visualizzano un bel niente, aprendo la tua email.

Abbi premura di scrivere “bene” la frase nell’oggetto della email. E’ la prima cosa che il destinatario legge.

Template Sendblaster email

 

4 Lista: Crea una lista sul software e dagli un nome, poi carica il file TXT, DOC o EXEL, contenente le email raccolte.

Lista Sendblaster emaill

5 Invio massivo: non resta che selezionare la lista che hai appena caricato  sul software, e…..Aspetta! molti software ti danno la possibilità di valutare il valore di “spam” della bella email che hai creato con le tue mani 🙂  e se il livello è basso (sul verde) puoi premere invio.

Invio Massivo email

Nella email, puoi inserire offerte, oltre all’indirizzo e numero di telefono  del tuo locale ( si intende); puoi inserire link alla tua pagina aziendale su Facebook. Invece se vendi qualcosa, o hai un sito, linkalo nella email che mandi.

Se un utente, non vuole ricevere tue email commerciali, e non hai Mailchinp che li disiscrive dalla lista automaticamente, abbi la cura di rimuoverlo manualmente. Questo passaggio è IMPORTANTE ed obbligatorio. Poi, ti garantisco che se un utente si vuole disiscrivere, è inutile e deletereo continuare ad inviargli email; passa oltre, sicuramente troverai persone interessate a ciò che offri.

Attualmente, siamo tutti immersi nella rete del web, chi non starà al passo con il proprio business, e non è presente online, probabilmente è destinato a non esserlo anche nella vita reale; l’Email marketing e la DEM, sono uno strumento indispensabile per rimanere al passo coi tempi.

Se ti è piaciuto o meno l’articolo ti prego di lasciare un commento, qui sotto. Grazie.

Aspetta! hai di già la pagina Facebook della tua attività? Ne parlo qui.

Oppure se vuoi un aiuto, Clicca qui.