
COSA FA IL SOCIAL MEDIA MANAGER
COSA FA IL SOCIAL MEDIA MANAGER
Ti sarai mai chiesto cosa fa il social media manager e quali competenze e background deve avere. In questo articolo ti aiuterò a capire meglio questa figura professionale, e i vantaggi che questa, può apportare al tuo business.
COMPETENZE DEL SOCIAL MEDIA MANAGER
Indubbiamente il Social media manager deve possedere una buona conoscenza dei principali social media, ecco i principali social sfruttabili per far conoscere il tuo business:
- Facebook si nel 2023 è ancora il migliore per il target business.
- Instagram ovviamente anche questo social, gestito da FB è tra quelli fondamentali per un SMM e puoi usufruire della piattaforma ads di FB per promuovere il tuo profilo business.
- Linkedin questo social BtoB ha funzionalità di “biglietto da visita” aziendale visibile da altri account business. Fruibile per investimenti (tempo e denaro), solo da alcune categorie.
- Tik Tok frequentato prevalentemente da giovani e giovanissimi, questa piattaforma è usufruibile solo per alcuni settori business.
Quindi il SMM deve saper creare una pagina business, l’immagine di copertina e logo aziendale; deve essere creativo e “masticare” di grafica e copy (contenuto scritto), per essere in grado di creare una immagine del brand del cliente, coerente.
PIANO EDITORIALE
Come già accennato, il SMM deve essere in grado di creare una strategia mirata per il cliente e mantenere una grafica ed un copy coerenti con il messaggio ed il brand che il cliente vuole dare ai suoi clienti o potenziali tali.
In questo modo il SMM crea e si prende cura delle pagine, dei post su tutti i social in modo coerente, creando cosi un pubblico “organico” per l’interazione e l’awareness (consapevolezza) del brand da parte dei potenziali clienti.
Deve nutrire il rapporto fra azienda ed i clienti già acquisiti attraverso contenuti di valore ed eventuali feed back ai post (se per accordi non intende farlo il cliente stesso).

Foto di Gerd Altmann da Pixabay
PUBBLICITA’ SUI SOCIAL MEDIA
Di fondamentale importanza è la capacità da parte del SMM di saper impostare campagne pubblicitarie sui social media principali, onde evitare di far sprecare denaro al proprio cliente con campagne inefficaci e che non portano a vendite.
Mentre i post creano del pubblico “organico” per la consapevolezza del brand da nuovi potenziali utenti del tuo cliente con fidelizzazione dei nuovi clienti, le ADS (pubblicità), portano alle vendite. quindi è di fondamentale importanza pianificare campagne pubblicitarie, efficaci e senza errori, onde evitare un cattivo servizio al proprio cliente.
CONCLUSIONE
In definitiva, nel 2023 non ci si può più affidare al “cugino smanettone” per farsi curare la propria presenza online, e oggi più che in passato, i social media, hanno un grande impatto sul tuo business.
Cerca un bravo SMM o agenzia che conosca il tuo settore specifico, ed “investi” in qualcuno che è davvero capace di seguire in modo proficuo l’immagine del tuo business.
Pasquale G